Cos’è la saldatura TIG
La saldatura TIG (Tungsten Inert Gas) è una tecnica di saldatura ad arco che utilizza un elettrodo di tungsteno non consumabile per produrre la saldatura. Questa tecnologia permette di ottenere giunti di saldatura altamente precisi e puliti, ideali per applicazioni industriali dove la qualità è fondamentale.
Presso Cenghialta Carpenteria, offriamo servizi di saldatura TIG di alta qualità, ideali per i costruttori di macchinari industriali che cercano precisione e affidabilità nelle loro lavorazioni metalliche.
Si offre anche:
Saldatura a filo
Saldatura MIG
Saldatura MAG
Saldatura TIG
Saldatura custom
Come realizziamo la saldatura TIG
Alla Cenghialta Carpenteria, adottiamo metodi all'avanguardia per la realizzazione della saldatura TIG. Utilizziamo apparecchiature di ultima generazione e seguiamo rigorosi protocolli di qualità per garantire saldature perfette e durevoli. I nostri saldatori esperti sono altamente qualificati e continuamente aggiornati sulle migliori pratiche del settore.
Invio email di richiesta
Analisi fattibilità
Proposta d'ordine
Produzione commessa
Macchine della Carpenteria Cenghialta oltre la Saldatrice TIG
Oltre alle saldatrici TIG, presso la nostra carpenteria disponiamo di:
Macchine per il taglio laser: per tagli precisi e complessi su vari materiali.
Macchine per il taglio waterjet: per il taglio ad acqua su materiali sensibili al calore.
Macchine per la piegatura della lamiera: per formare lamiere con precisione.
Macchine per la calandratura della lamiera: per curvare le lamiere secondo necessità.
Saldatrici a filo: per altre esigenze di saldatura.
Taglio Laser
Taglio Plasma
Taglio Waterjet
Punzonatrice
Piegatrice
Calandra
Qualità e Tempi di Consegna per la Saldatura TIG
Garantiamo tempi di consegna rapidi e puntuali, con una consegna in soli 15 giorni lavorativi dall’ordine per i particolari saldati TIG. Ci impegniamo a rispettare rigorosi standard di qualità, assicurando che ogni saldatura sia eseguita con la massima precisione.
12 giorni lavorativi
15 giorni lavorativi
Dettagli tecnici della saldatura TIG
La saldatura TIG è riconosciuta per la sua capacità di produrre saldature di alta qualità. Ecco alcuni dettagli tecnici relativi al processo:
· Elettrodo di Tungsteno: Utilizzato per creare l'arco di saldatura, è resistente alle alte temperature e non si consuma durante il processo.
· Gas Inerte: Argon o elio sono utilizzati per proteggere l'area di saldatura dall'ossidazione e dalle impurità atmosferiche.
· Materiali: La saldatura TIG è ideale per acciaio inox, alluminio, magnesio, titanio e altre leghe non ferrose.
· Controllo del Calore: La regolazione precisa del calore consente di lavorare su materiali sottili senza rischiare deformazioni.
· Estetica della Saldatura: Le saldature TIG sono note per il loro aspetto pulito e preciso, riducendo la necessità di rifiniture successive.
Elettrodo
Gas inerte
Metalli
Controllo del calore
Estetica della saldatura
Vantaggi per i Nostri Clienti nell’Utilizzare la Saldatura TIG
Precisione: la saldatura TIG consente di ottenere saldature precise e pulite, riducendo la necessità di lavorazioni successive.
Versatilità: è adatta a una vasta gamma di materiali, inclusi acciaio inox e alluminio.
Qualità: garantisce saldature di alta qualità, resistenti e durature.
Precisione
Versatilità
Qualità
Svantaggi e Limiti della Saldatura TIG
Velocità: può essere più lenta rispetto ad altre tecniche di saldatura.
Costo: può risultare più costosa a causa della maggiore complessità del processo.
Velocità
Costo
Tecnologie a Confronto: saldatura TIG vs MIG/MAG
Saldatura TIG confronto alla saldatura MIG: La saldatura TIG offre maggiore precisione, mentre la saldatura MIG è più veloce e adatta a materiali come l’acciaio e l’alluminio.
Saldatura TIG confronto alla saldatura MAG: La saldatura TIG è più adatta per lavori di alta precisione su acciaio inox e leghe speciali, mentre la saldatura MAG è ideale per lavori più rapidi su materiali ferrosi.
Materiali Lavorati e Saldati dalla Saldatura TIG
Lavoriamo con una vasta gamma di materiali tra cui acciaio inox, AISI 304, AISI 316, AISI 430, alluminio e leghe speciali, offrendo soluzioni personalizzate per ogni esigenza.
Acciai al carbonio
S235JR
S275JR
Lamiera decapata DD11/DD12.
Alluminio
Acciaio Inox AISI 304
Acciao Inox AISI 316
La carpenteria Cenghialta
L'esperienza quarantennale e l'efficiente innovazione