Cos’è la Saldatura alluminio
La saldatura dell'alluminio è un processo fondamentale nella produzione di macchinari industriali, utilizzato per unire componenti in alluminio con precisione e resistenza. L'alluminio è noto per la sua leggerezza e resistenza alla corrosione, rendendolo ideale per applicazioni industriali complesse.
Si offre anche:
-
Saldatura a filo
-
Saldatura MIG
-
Saldatura MAG
-
Saldatura custom
Come realizziamo la Saldatura alluminio
Presso Carpenteria Cenghialta, utilizziamo tecniche avanzate di saldatura MIG (Metal Inert Gas) e TIG (Tungsten Inert Gas) per garantire giunzioni perfette e durature. I nostri esperti saldatori sono formati per gestire le sfide specifiche della saldatura dell'alluminio, come la sua alta conducibilità termica e la sua sensibilità alla contaminazione.
-
Invio email di richiesta;
-
Analisi fattibilità:
-
Proposta d'ordine;
-
Produzione commessa.
Macchine della Carpenteria Cenghialta oltre che per la Saldatura alluminio
Oltre alla saldatura dell'alluminio, offriamo una gamma completa di lavorazioni di carpenteria per soddisfare tutte le esigenze dei nostri clienti:
· Lavorazioni di taglio laser
· Taglio waterjet
· Piegatura lamiera
· Calandratura lamiera
· Saldatura a filo
· Lavorazioni di carpenterie metalliche
-
Taglio Laser;
-
Taglio Plasma;
-
Taglio Waterjet;
-
Punzonatrice;
-
Piegatrice;
-
Calandra.
Qualità e tempi di consegna per la Saldatura alluminio
Garantiamo la massima qualità nelle nostre lavorazioni, grazie all'uso di attrezzature all'avanguardia e a rigorosi controlli di qualità. Offriamo tempi di consegna rapidi, con un termine di soli 15 giorni lavorativi dall'ordine per particolari con la saldatura alluminio, per consentire ai nostri clienti di rispettare le scadenze dei loro progetti.
-
12 giorni lavorativi;
-
15 giorni lavorativi.
Vantaggi per i nostri clienti nell’utilizzare la Saldatura alluminio
-
Scegliere Carpenteria Cenghialta per la saldatura dell'alluminio significa beneficiare di:
-
Giunzioni affidabili e durature
-
Precisione e cura nei dettagli
-
Tempi di consegna rapidi
-
· Consulenza tecnica specializzata
-
Precisione
-
Versatilità
-
Qualità
Svantaggi e limiti della Saldatura alluminio
La saldatura dell'alluminio può presentare alcune sfide, come la necessità di prevenire la contaminazione del materiale e di gestire la sua alta conducibilità termica. Tuttavia, grazie alla nostra esperienza e alle nostre tecniche avanzate, siamo in grado di affrontare e superare questi ostacoli con successo.
-
Velocità
-
Costo
Tecnologie a Confronto: differenze tra saldatura alluminio e saldatura acciaio
-
· Saldatura alluminio: Richiede tecniche specifiche per gestire la sua alta conducibilità termica e la necessità di prevenire la contaminazione.
-
· Saldatura acciaio: Più tollerante alle impurità e meno sensibile alla conduzione termica, ma richiede comunque una preparazione adeguata del materiale.
Prodotti di carpenteria con saldatura alluminio
I prodotti che possiamo realizzare con la saldatura dell'alluminio includono:
· Carter di lamiera fine
· Scatole in alluminio
· Carpenteria in alluminio
-
Serbatoi
-
Vasche
-
Carter;
40 anni di esperienza
Dal 1978 la carpenteria Luigi Cenghialta S.r.l. lavora la lamiera per conto terzi e specializzata nel settore industriale: robtico, elettromeccanico e delle automazioni.
Qualità nei minimi dettagli
Ponendosi come primo obiettivo il servizio offerto al cliente la Luigi Cenghilata S.r.l. dal 2013 ha implementato il sistemo di gestione in qualità ISO 9001:2015.
10 lavorazioni disponibili
L’elevata tecnologia dei macchinari e il personale altamente qualificato permettono all’azienda di riuscire ad eseguire in tempi brevi molteplici lavorazioni.