Cosa sono le pedane industriali per macchinari
Le pedane industriali per macchinari sono costruite dalla carpenteria Luigi Cenghialta e sono delle coperture di basamenti o rampe di scalini che formano un rivestimento in lamiera mandorlata antiscivolo, garantiscono la protezione dei componenti di un macchinario industriale coprendo la struttura o i cavi elettrici, ma permettono anche il raggiungimento delle sue parti dislocate della costruzione della macchina, sono prodotti su misura e rispettano ogni esigenza del cliente.
Pedane in metallo
Pedane mandorlate
Pedane in alluminio
Pedane per macchinari
Pedane antiscivolo
Passerella per macchinari
Piattaforme
Scala alla marinara
Piani di calpestio
Come costruiamo le pedane a disegno
Nella nostra carpenteria, le pedane metalliche a disegno per l’industria vengono realizzate a partire dallo studio di fattibilità e dallo sviluppo del disegno tecnico, eseguiti con i più moderni e performanti software di modellazione 3D; il nostro strumento di riferimento è indubbiamente Solidworks 2020, uno dei programmi più sofisticati disponibili sul mercato e costantemente aggiornato per garantire una comunicazione tecnica efficiente e dettagliata con il cliente.
Terminato il primo passo di disegno e studio di fattibilità, si procede alla lavorazione della lamiera tramite taglio laser, che riproduce fedelmente la figura 2D ottenuta dallo sviluppo iniziale del progetto della pedana. Conclusa questa fase, la lamiera viene modellata ulteriormente con l’ausilio della piegatrice, che le conferisce la forma definitiva e tridimensionale.
Infine, il processo si completa con l’operazione di saldatura, mediante la quale i lembi della lamiera vengono uniti in modo sicuro e permanente, dando vita a pedane metalliche robuste e perfettamente adatte alle esigenze industriali.
Materiali per la costruzione di pedane metalliche
La carpenteria Luigi Cenghialta realizza scale e pedane metalliche per macchinari industriali in Acciaio al carbonio, in Ferro comune, e inoltre in alluminio, tutte in lamiera mandorlata 3+2mm, o in acciaio inox con le bugne antisdrucciolevole.
Alluminio mandorlato 3+2;
Ferro 3+2.
Acciaio inox con bugna antisdrucciolevole
Settori di applicazione delle pedane su commessa
La clientela delle pedane su commessa, proviene dai più svariati settori di applicazione, come l'elettromeccanica, la robotica, il packaging, il converting, macchinari per il rotocalco e molti altri settori. Principalmente siamo specializzati e seguiamo la costruzione di macchinari industriali e tutte le sue esigenze di carpenterie.
Elettromeccanica
Robotica
Macchinari rotocalco
Macchinari per il packaging
Macchinari per tessuto-non-tessut
Tempi di consegna per le pedane a misura
La carpenteria Luigi Cenghialta ha implementato un Sistema di Gestione che monitora ogni fase di lavoro gestendo in maniera ottimale il tempo di consegna. Per le pedane a misura il tempo di consegna in media va dai 15 ai 20 giorni, a seconda della complessità e delle richieste di finitura superficiale.
15 gg pedane semplici
20 gg pedane trattate
Trattamenti superficiali sulle pedane di carpenteria
La nostra officina collabora con fornitori esterni di trattamenti superficiali appositamente selezionati per garantire al cliente un prodotto finito “chiavi in mano”, fornendo l’importante vantaggio di rapportarsi con un unico interlocutore. Per le pedane di carpenteria proponiamo la verniciatura, una finitura estetica che copre la superficie del metallo del colore voluto, migliorando in questo modo anche la resistenza al deterioramento; ma anche finiture chimiche, come la zincatura per il ferro comune.
La verniciatura
La zincatura
La micro-pallinatura
La sabbiatura
La carpenteria Cenghialta
L'esperienza quarantennale e l'efficiente innovazione