Cos'è la punzonatura della lamiera
La punzonatura è il procedimento che serve ad imprimere un segno, mediante la pressione di uno strumento detto punzone. La punzonatrice permette di lavorare, in modo pratico, fogli di lamiera di diverso spessore e viene utilizzata frequentemente in meccanica per il taglio dei metalli, tramite uno stampo ed un punzone che riproducono la forma del foro da ottenere.
Il servizio di piegatura Cenghialta ha portato cambiamenti positivi per i progetti custom.
Ora chiedere il preventivo inviando solo il disegno tecnico e una breve descizione del progetto.
Punzonatura
Imprimere un segno
Segnatura
Progetti custom
Preventivo on-line
Parti di lamiera in rete
Come lavoriamo realizzare i prodotti alla punzonatura
Per usufruire del nostro servizio di punzonatura delle lamiere su disegno tecnico del cliente, segui questi semplici passaggi:
Richiesta iniziale: Invia una e-mail a info@cenghialtacarpenteria.it con il disegno tecnico in formato PDF o DXF e una breve descrizione del progetto.
Analisi di fattibilità: Il nostro ufficio tecnico analizzerà la fattibilità del progetto, in collaborazione con l'ufficio commerciale.
Valutazione e preventivo: Basandoci sul disegno tecnico ricevuto e sui costi produttivi, ti forniremo una proposta su misura, completa di tutti i dettagli necessari e con una consegna garantita.
Produzione: Una volta accettata la proposta, procederemo con la produzione del pezzo in modo efficiente e ideale.
Il nostro team di quattro persone dell'ufficio tecnico e commerciale lavorerà insieme per assicurarsi che ogni progetto sia realizzato con precisione e puntualità.
Invio e-mail di richiesta
Analisi fattibilità
Proposta d'ordine
Produzione commessa
Parco macchine oltre alla punzonatrice
Precisione e tempistica sono le caratteristiche principali delle lavorazioni di Luigi Cenghialta. L’elevata tecnologia dei nostri macchinari, unita all’esperienza del personale altamente qualificato e in costante aggiornamento, ci permette di eseguire molteplici lavorazioni in tempi brevi.
L’azienda Luigi Cenghialta è dotata di un'ampia gamma di macchinari per la lavorazione e la saldatura delle lamiere, tra cui:
Taglio laser: veloce e preciso al millimetro, permette di ottenere un prodotto finito di alta qualità.
Taglio plasma: economico e di veloce attrezzaggio, ideale per la produzione conveniente di piccoli lotti.
Taglio waterjet: lavorazione totalmente a freddo, consente di tagliare qualsiasi tipo di materiale (dall’acciaio al rame e altri materiali), senza deformazioni termiche o chimiche.
Piegatrice: permette di piegare lamiere con precisione e rapidità.
Calandra: utilizzata per la curvatura delle lamiere.
Grazie a questa dotazione tecnologica, siamo in grado di soddisfare tutte le esigenze dei nostri clienti, garantendo qualità e tempistiche ottimali.
Taglio Laser
Taglio Plasma
Taglio Waterjet
Punzonatrice
Calandra
Qualità e tempi di consegna per le lamiere punzonate
La punzonatura delle lamiere è un processo di taglio ideale per ottenere sagome precise ed economiche, senza sbavature o deformazioni, grazie al movimento verticale del punzone superiore verso lo stampo inferiore.
La carpenteria Cenghialta, certificata ISO 9001:2015, monitora ogni fase di lavorazione con il metodo di controllo W.I.P. (work in progress), garantendo tempi di consegna ottimali, anche per urgenze, e mantenendo un costante contatto con il cliente.
Grazie al nostro servizio di piegatura, è possibile ottenere particolari personalizzati in soli 15 giorni lavorativi.
12 giorni lavorativi
15 giorni lavorativi
Dettagli tecnici della punzonatura
La lamiera viene appoggiata sullo stampo inferiore e la pressione verticale del punzone superiore provoca la recisione della lamiera. Il foglio di lamiera, quando viene posizionato in macchina, è fermato da un braccio porta-pinze, che oltre a garantire il bloccaggio della lamiera la muove sotto gli stampi per ottenere le forme desiderate.
300 kN di forza;
Pressione verticale;
3 metri di larghezza;
Sp. da 1,5 a 6mm di spessore.
Vantaggi della punzonatura della lamiera
La punzonatura è la lavorazione di taglio delle lamiere eseguita senza provocare nessuna deformazione termica o chimica del pezzo poiché l'intera lavorazione avviene a freddo.
Taglio a freddo
Tagglio meccanico
No deformazioni termiche
adatto a reti e protezioni
Svantaggi e limiti della punzonatura della lamiera
Durante il nesting delle sagome da lavorare bisogna fare in modo che lo stampo dedicato alla realizzazione di un profilo non sormonti un’altra sagoma nella stessa lamiera: è per questo motivo che non si utilizza più la programmazione a bordo macchina, ma uno speciale programma che dal disegno in dxf lo converte in cnc.
L’attrezzatura della carpenteria Luigi Cenghialta permette di tagliare lamiera con dimensioni 3000x1500mm fino a 5mm di spessore.
Attenzione a gelosie;
Programmazione.
Differenza di taglio tra waterjet e Punzonatura
a freddo, ma il vantaggio che si ha utilizzando la prima tecnologia è la velocità per le forme ripetute.
Nel video allegato si può vedere come si può realizzare una protezione, con un’apertura realizzata da uno stampo a forma quadrata 8x8mm, con la punzonatrice. La velocità del procedimento è impensabile con una tecnologia waterjet.
La forza di 30t permette di lavorare materiali di diverso spessore e con fattori di resistenza elevati e di punzonare fori di grossa dimensione in un colpo solo, evitando eventuali ripetizioni.
Lavorazioni a freddo
Velocita di procedimento
Materiali lavorabili
Materiali lavorati dalla punzonatrice
I diversi materiale su cui abbiamo accumulato esperienza sono gli acciai, sia l’inox AISI 304 con la sua caratteristica peculiare di essere un acciaio amagnetico oltre ad essere molto più resistente alla corrosione, sia in acciaio al carbonio S235JR, ma sopratutto è l’alluminio, di varie leghe, vede il suo amio impiego la tecnologia di taglio laser jet, in altri casi il rame per l’industria elettromeccanica è stato utilizzato per fornire staffe morsettiere.
Acciai al carbonio
S235JR
S275JR
Lamiera decapata DD11/DD12.
Alluminio
Acciaio Inox AISI 304
Prodotti correlati alla lavorazione di punzonatura della lamiera
Mediante le lavorazioni di carpenteria e le tecnologie per la lavorazione della lamiera, Luigi Cenghialta S.r.l. costruisce a disegno svariati particolari per la clientela del packaging, delle automazioni industriali, della robotica e navale. Le produzioni quotidiane per la carpenteria di Via Borelli sono le staffe di supporto, i carter di protezione per coprire e proteggere i macchinari industriali, la scatole/case in lamiera di contenimento del materiale elettronico per l'industria elettromeccanica, e le calotte motore per i costruttori di generatori e alternatori, ma anche pedane in alluminio mandorlato.
Staffe
Protezioni
Carter
Pedane
La carpenteria Cenghialta
L'esperienza quarantennale e l'efficiente innovazione