Cos’è la puntatura della lamiera
La saldatura a punti (o puntatura elettrica) è il processo di collegamento permanente tra due fogli di lamiera metallica: il passaggio di corrente genera una dissipazione di calore tra le due lamiere, fondendo le parti in contatto. In questa lavorazione non vi è l'apporto di ulteriori leghe.
Puntatura elettrica
Saldatura a punti
Progetti custom
Preventivo on-line
Coma lavoriamo per realizzare la puntatura delle lamiere
Il passo da compiere per usufruire del servizio di realizzazione progetti custom Cenghialta parte dalla richiesta del cliente, tramite un e-amail dove si richiede l'invio del disegno in PDF o DXF, seguito da una breve descrizione scritta di ciò di cui si ha bisogno. Questa prima interazione tra le due aziende da inizio all'analisi di fattibilità da parte dell'ufficio tecnico di Luigi Cenghialta S.r.l.
Dopodichè l'ufficio commerciale, assieme all'ufficio tecnico composto da quattro persone, valuta, misura e analizza la fattibilità del particolare richiesto, partendo dal disegno ricevuto.
Sulla base del disegno del cliente e al calcolo costi produttivi, Le invieremo una proposta su misura per ogni esigenza, completa di tutti i dettagli necessari e, proiettando fin da subito la proposta di consegna garantita.
Da questo momento in poi è tutto pronto per iniziare la produzione in modo ideale.
Invio email di richiesta
Analisi fattibilità
Proposta d'ordine
Produzione commessa
Macchine oltre la puntatrice della lamiera
Oltre alla puntatrice, la nostra azienda è dotata di tutti il parco-macchine per la lavorazione precedente alla saldatura della lamiera.
L’azienda Luigi Cenghialta è dotata di:
Taglio laser: veloce e preciso al millimetro.
Taglio plasma: economico e di veloce attrezzaggio.
Taglio waterjet: per i grossi spessori e qualità elevata.
Punzonatura: forma le gelosie e reti di aerazione.
Piegatura: angoli precisi fino a 3metri di lunghezza.
Taglio Laser
Taglio Plasma
Taglio Waterjet
Punzonatrice
Piegatrice
Calandra
Qualità e tempi per la puntatura della lamiera
Se cerchi un fornitore di saldature sia a filo mig/mag che puntatura per la costruizione dei tuoi particolari, la nostra officina è pronta a mattere a tua disposizione tutte le nostre esperienze sui metalli e tutte le nostre competenze tecniche di fattibilità di particolari costruiti in lamiera.
Inoltre la carpenteria Cenghialta ha la capacità certificata dalla ISO 9001:2015 di monitorare ogni fase di lavorazione che il prodotto affronta con metodo di controllo W.I.P. (work in progress), gestendo in maniera ottimale i tempi di consegna, urgenze comprese, mantenendo sempre un costante contatto con il cleinte.
Con il servizio di saldatura Cenghialta puoi ottenre i tuoi particolari personalizzati in 15 giorni lavorativi.
12 giorni lavorativi
15 giorni lavorativi
Dettagli tecnici della puntatura della lamiera
La puntatura della lamiera è adatta unire le reti su fasce, unione di lamiere sottili, protezioni con reti per aerazione. In carpenteria cenghialta possiamo raggiungere uno spessore massimo di 3+3mm, con le lamiere commerciali di massima dimensione 3.000x1.500mm.
Spessore massimo 3+3
3.000x1.500mm
Prodotti correlati alla puntatura della lamiera
Mediante le lavorazioni di carpenteria e le tecnologie per la lavorazione della lamiera, Luigi Cenghialta S.r.l. costruisce a disegno svariati particolari per la clientela del packaging, delle automazioni industriali, della robotica e navale. Le produzioni quotidiane per la carpenteria di Via Borelli sono le staffe di supporto, i carter di protezione per coprire e proteggere i macchinari industriali, la scatole/case in lamiera di contenimento del materiale elettronico per l'industria elettromeccanica, ma sono le calotte motore per i costruttori di generatori e alternatori ad avere largo impiego l'utilizzo della lavorazione di puntatura.
Calotte motore
Protezioni
Carter
Carter circolari
La carpenteria Cenghialta
L'esperienza quarantennale e l'efficiente innovazione