Cos’è la Saldatura MIG
La saldatura MIG (Metal Inert Gas) è una delle tecniche di saldatura più diffuse e utilizzate nel settore della carpenteria metallica. Questo processo impiega un filo metallico continuo come materiale d'apporto, che viene fuso grazie a una corrente elettrica, e un gas inerte per proteggere la saldatura dai contaminanti atmosferici. La Saldatura MIG è particolarmente apprezzata per la sua capacità di produrre saldature pulite, precise e di alta qualità.
Utilizzo di filo metallico continuo
Protezione del gas inerte
Saldature pulite e precise
Come realizziamo la Saldatura MIG
La nostra azienda, Cenghialta Carpenteria, utilizza attrezzature all'avanguardia e personale altamente qualificato per eseguire saldature MIG di alta qualità. Ogni saldatura viene eseguita con precisione, garantendo resistenza e durata nel tempo. Utilizziamo solo materiali di prima qualità e seguiamo rigorosi controlli di qualità per assicurare che ogni saldatura soddisfi gli standard più elevati.
Attrezzature all'avanguardia
Personale altamente qualificato
Controlli di qualità rigorosi
Macchine della carpenteria Cenghialta oltre che per la Saldatura MIG
Oltre alla Saldatura MIG, la nostra azienda offre una vasta gamma di lavorazioni di carpenteria, tra cui:
· Taglio laser: Precisione e velocità per tagli complessi.
· Taglio waterjet: Versatilità nel taglio di vari materiali.
· Piegatura lamiera: Formatura precisa di lamiere metalliche.
· Calandratura lamiera: Curvatura di lamiere per diverse applicazioni.
· Saldatura a filo: Perfetta per saldature robuste e resistenti.
· Lavorazioni di carpenterie metalliche: Soluzioni personalizzate per ogni esigenza.
Taglio Laser
Taglio Plasma
Taglio Waterjet
Punzonatrice
Piegatrice
Calandra
Qualità e tempi di consegna per la Saldatura MIG
Comprendiamo l'importanza dei tempi di consegna nel settore industriale. Per questo, garantiamo la consegna dei particolari saldati con Saldatura MIG entro soli 15 giorni lavorativi dall'ordine. La nostra rapidità non compromette la qualità: ogni progetto è soggetto a severi controlli di qualità per assicurare che soddisfi le specifiche richieste dai clienti.
12 giorni lavorativi
15 giorni lavorativi
Dettagli tecnici della Saldatura MIG
La Saldatura MIG richiede una serie di parametri tecnici specifici per garantire risultati ottimali:
· Corrente elettrica: Regolabile in base allo spessore del materiale.
· Velocità del filo: Deve essere sincronizzata con la corrente elettrica.
· Gas di protezione: Utilizziamo argon o miscele di argon e CO2.
· Materiali saldati: Principalmente alluminio.
Corrente
Velocità
Gas di protezione
Saldatura mig alluminio
Vantaggi per i nostri clienti nell’utilizzare la Saldatura MIG
La scelta della Saldatura MIG presso Cenghialta Carpenteria offre numerosi vantaggi ai nostri clienti del settore dei macchinari industriali:
· Elevata qualità della saldatura: Garantiamo precisione e resistenza.
· Efficienza e rapidità: Tempi di consegna brevi e rispetto delle scadenze.
· Flessibilità: Adattiamo le nostre lavorazioni alle specifiche esigenze dei clienti.
· Supporto tecnico: Consulenza personalizzata per ogni progetto.
Qualità elevata
Efficienza e rapidità
Flessibilità e supporto tecnico
Svantaggi e limiti della Saldatura MIG
Nonostante i numerosi vantaggi, la Saldatura MIG presenta alcuni limiti:
· Materiali limitati: Principalmente adatta per l'alluminio.
· Richiede attrezzature specializzate: Necessità di macchinari e tecnici qualificati.
· Costi energetici: Consumo di energia elevato rispetto ad altre tecniche di saldatura.
Materiali limitati
Attrezzature specializzate
Costi energetici elevati
Tecnologie a confronto: MIG e MAG
La Saldatura MIG e la saldatura MAG (Metal Active Gas) sono tecniche simili ma con alcune differenze sostanziali:
· Saldatura MIG: Utilizza gas inerti come argon per proteggere la saldatura.
· Saldatura MAG: Utilizza gas attivi come CO2, adatta per acciai al carbonio e inox.
Gas inerti vs. gas attivi
Applicazioni su diversi materiali
Materiali lavorati e saldati dalla Saldatura MIG e trattamenti superficiali
Presso Cenghialta Carpenteria, la Saldatura MIG è utilizzata principalmente per lavorare e saldare l'alluminio. Questo materiale offre numerosi vantaggi, tra cui leggerezza, resistenza alla corrosione e alta conducibilità termica.
Per garantire la massima resistenza e durabilità, offriamo diversi trattamenti superficiali sui prodotti saldati con Saldatura MIG:
· Verniciatura superficiale: Protezione e finitura estetica.
· Anodizzazione: Aumento della resistenza alla corrosione e miglioramento estetico.
Ampia gamma di prodotti
Materiali in alluminio
Verniciatura
Anodizzazione
Prodotti correlati alla Saldatura MIG
Oltre alla Saldatura MIG, offriamo una vasta gamma di prodotti correlati, tra cui:
· Carter in lamiera.
· Scatole in alluminio.
· Carpenteria in alluminio.
· Pannelli in alluminio.
Staffe
Protezioni
Carter
Pedane
La carpenteria Cenghialta
L'esperienza quarantennale e l'efficiente innovazione