Il Packaging
Il packaging è un sistema automatizzato di processi. Attraverso queste operazioni si producono involucri di imballaggio. Inoltre, compiono il confezionamento alimentare industriale. Fasi di lavoro indispensabili per la conservazione del prodotto, e per la sua presentazione al consumatore finale.
Sei un'azienda che lavora in Veneto?
Scrivici, ti risponderemo il prima possibile.
Quali sono i sistemi di confezionamento
Ci sono diversi tipi di macchinari per il confezionamento, e si dividono in: macchine protettive, macchine di chiusura, macchine saldatrici e macchine legatrici.
Le macchine protettive riempiono i vuoti per proteggere i prodotti. Ammortizzano gli urti e servono a garantire l’integrità del prodotto. In genere sono macchinari di piccole dimensioni a garantire questa procedura. Il meccanismo produce cuscinetti d’aria, pluriball, blocchetti di carta compressa o schiuma.
Le macchine di chiusura, invece, si occupano dell’imballaggio del prodotto. Servono per evitare una accidentale apertura durante il suo trasporto. In questa lavorazione si procede con una nastratura dei lati e l’intero avvolgimento con un film trasparente.
Le saldatrici racchiudono i prodotti in sacchetti di plastica. Servono a proteggere il prodotto da acqua e polvere adattandosi a qualsiasi tipologia di contenuto, essendo il sacchetto un materiale malleabile.
Le macchine legatrici e clippatrici chiudo definitivamente i sacchetti. La chiusura avviene attorcigliando il filo attorno al sacchetto, o applicando clip o sigilli di garanzia.
Come lavoriamo per la clientela packaging
Le carpenterie richieste dal settore packaging sono le carenature del macchinario, i carter che proteggono e danno forma alla macchina, le staffe di supporto sensori, telai in tubolare per la struttura del macchinario, scatolati in lamiera che formano pulpiti e porta consolle a bordo macchina.
Questa conoscenza del prodotto è conferita dalla pluriennale esperienza di forniture di carpenterie al settore automazioni. Infatti, lavoriamo da molti anni con la clientela, sia robotica che automatica, ma in particolare del confezionamento.
I clienti, nello specifico, apprezzano la gestione commessa di Luigi Cenghialta S.r.l.
Assegnando i componenti alla costruzione esterna, ci si affida agli esperti della lamiera.
Nella carpenteria di Montecchio, appunto, costruiamo di routine i particolari per l’industria. I progetti su misura sono all’ordine giorno.
Tutta la carpenteria fornita in tempi brevi e concordati.
Affidabilità garantita Cenghialta.
Principali vantaggi dei macchinari automatici:
ESPERIENZA, PRECISIONE, AFFIDABILITÀ.
I più importanti vantaggi che i macchinari per il packaging possono offrire sono: la velocità e l’efficienza.
La velocità di lavorazione porta un aumento considerevole della produzione.
L’efficienza dell’industrializzazione di prodotto garantisce la diminuzione degli sprechi.
Il processo automatizzato abbassa la variabile di errore, riducendo di conseguenza i consumi. Inoltre, grazie alla rapidità di imballaggio, diminuiscono le merci a magazzino, dando rapida disponibilità di consegna della merce.
Tempi di consegna:
La consegna del prodotto al cliente deve essere un requisito indispensabile per ogni azienda. La SOLUZIONE dedicata alla nostra clientela è avere i tempi garantiti. Un esempio di consegna sono i 15 giorni lavorativi. Più precisamente viene assegnato un Tempo Medio ad ogni categoria di prodotto. Si danno 10 giorni lavorativi a particolari semplici, ottenuti dal taglio laser, come le Staffe e i Carter. Oppure 15 giorni lavorativi per particolari costruiti. Forniture, che oltre al taglio, si richiede la Piegatura, o la Calandratura e la Saldatura.
10gg Carter;
10gg Staffe;
15gg Scatole;
15gg Pulpiti.
I prodotti che realizziamo per il settore del pakaging

Produciamo pedane, pulpiti, staffe e scatole metalliche per il settore del packaging industriale. Ogni componente è realizzato su disegno tecnico fornito dal cliente, con massima precisione e attenzione ai dettagli. Utilizziamo materiali robusti e lavorazioni accurate per garantire funzionalità e durata. Le nostre soluzioni si integrano perfettamente in linee di confezionamento e impianti produttivi.




