PRODUZIONE DI CARPENTERIA DI
STAFFE A MISURA
Le staffe
Le staffe di supporto sono particolari in metallo eseguiti su misura, che, con il loro particolare profilo a S, L, C oppure a Ω, possono raggiungere e sostenere qualsiasi parte interna ed esterne dei macchinari industriali.
-
Staffe a S;
-
Staffe dritte;
-
Staffe a L;
-
Staffe a C;
-
Staffe a Ω (omega).
Tipologie di staffe realizzate
La costruzione di una staffa inizia con il taglio Laser, una delle lavorazioni speciali realizzate nel nostro stabilimento di Montecchio Maggiore e, a seconda poi del materiale o dello scopo di utilizzo, si possono impiegare altre tecnologie come il taglio Water-Jet, il Plasma, il taglio Laser o la Punzonatrice. Per far assumere la configurazione finale al profilo ottenuto si passa alla formatura tramite presso-piegatrice, un macchinario per la lavorazione della lamiera che, mediante l’utilizzo di uno stampo e 140 tonnellate di pressione, riesce a piegare anche i metalli più resistenti
Materiali per la costruzione delle staffe:
I materiali su cui ci siamo specializzati vanno dall’Acciaio Inox AISI 304 tipicamente utilizzato per le proprietà amagnetiche e di resistenza alla corrosione, arrivando fino all’Acciaio al Carbonio S235JR. Trattiamo inoltre l’Alluminio in varie leghe e saltuariamente il Rame, impiegato soprattutto nell’industria elettromeccanica per staffe morsettiere.
-
AISI 304
-
S235JR
-
Lamiera decapa DD11/DD12;
-
Lamiera Zincata
-
Alluminio di varie leghe.
Clienti
Da sempre Luigi Cenghialta è specializzata nella lavorazione della lamiera, costruendo staffe su misura a seconda delle specifiche esigenze di ogni cliente, che spesso provengono dai più svariati settori industriali quali l’elettromeccanica, la robotica, il navale, il packaging etc.
-
Elettromeccanica
-
Robotica
-
Navale
-
Macchinari per il packaging
Tempi di consegna garantiti:
10 giorni lavorativi per staffe semplici, dritte e forate;
15 giorni lavorativi per staffe costruite, con piegatura e saldatura;
20 giorni lavorativi per staffe più complesse, che richiedono i trattamenti superficiali.
-
10gg staffe semplici
-
15gg staffe costruite
-
20gg staffe trattate
I trattamenti superficiali sono:
Al termine della fabbricazione delle staffe la nostra carpenteria mette a disposizione un servizio completo di trattamento superficiale grazie alla stretta collaborazione consolidata negli anni con le aziende artigiane della zona, permettendoci così di fornire un prodotto finito “chiavi in mano”. I trattamenti che effettuiamo sono la verniciatura, l’anodizzazione o la micro-pallinatura. Quest’ultima in particolare è molto richiesta sulle staffe AISI 304 dove, grazie all’azione meccanica del getto e alle microsfere, vengono eliminate le sottili sporgenze metalliche dette bave, migliorando così l’aspetto della superficie risultando al contempo meno riflettente alla luce.
-
La verniciatura;
-
La zincatura;
-
L’anodizzazione;
-
La micro-pallinatura
-
La sabbiatura
40 anni di esperienza
Dal 1978 la carpenteria Luigi Cenghialta S.r.l. lavora la lamiera per conto terzi e specializzata nel settore industriale: robtico, elettromeccanico e delle automazioni.
Qualità nei minimi dettagli
Ponendosi come primo obiettivo il servizio offerto al cliente la Luigi Cenghilata S.r.l. dal 2013 ha implementato il sistemo di gestione in qualità ISO 9001:2015.
10 lavorazioni disponibili
L’elevata tecnologia dei macchinari e il personale altamente qualificato permettono all’azienda di riuscire ad eseguire in tempi brevi molteplici lavorazioni.