Cos’è la Saldatura MAG
La saldatura MAG (Metal Active Gas) è una tecnica di saldatura che utilizza un gas attivo come protezione durante il processo di saldatura. Questo metodo è particolarmente adatto per la saldatura di acciai e offre vantaggi significativi in termini di velocità ed efficienza.
-
Utilizzo di gas attivo come protezione
-
Ideale per saldare acciai
-
Vantaggi in termini di velocità ed efficienza
Come realizziamo la Saldatura MAG
Alla Carpenteria Cenghialta, utilizziamo macchinari all'avanguardia e personale qualificato per garantire la massima precisione e qualità nella realizzazione della Saldatura MAG. Ogni saldatura viene eseguita seguendo rigorosi standard di controllo qualità.
-
Macchinari all'avanguardia
-
Personale qualificato
-
Rigorosi standard di controllo qualità
Macchine della Carpenteria Cenghialta oltre che per la Saldatura MAG
Oltre alla saldatura MAG, offriamo una vasta gamma di lavorazioni di carpenteria:
· Taglio laser
· Taglio waterjet
· Piegatura lamiera
· Calandratura lamiera
· Saldatura a filo
· Lavorazioni di carpenterie metalliche
-
Ampia gamma di lavorazioni disponibili
-
Tecnologie moderne
-
Versatilità dei servizi offerti
Qualità e tempi di consegna per la Saldatura MAG
Ci impegniamo a garantire la massima qualità dei nostri prodotti e servizi. La consegna dei particolari realizzati con Saldatura MAG avviene in soli 15 giorni lavorativi dall'ordine, permettendo ai nostri clienti di rispettare le tempistiche dei loro progetti.
-
Massima qualità dei prodotti
-
Consegna in 15 giorni lavorativi
-
Tempistiche rispettate
Dettagli tecnici della Saldatura MAG
La Saldatura MAG permette di ottenere giunzioni di alta resistenza e durabilità. Utilizziamo materiali di qualità e seguiamo procedure ottimali per garantire risultati eccellenti.
-
Giunzioni di alta resistenza
-
Durabilità garantita
-
Materiali di qualità
Vantaggi per i nostri clienti nell’utilizzare la Saldatura MAG
Scegliere la Carpenteria Cenghialta per la Saldatura MAG offre numerosi vantaggi:
· Alta qualità dei lavori
· Efficienza produttiva
· Rispetto delle tempistiche
· Flessibilità delle soluzioni
-
Alta qualità
-
Efficienza
-
Rispetto delle tempistiche
-
Flessibilità
Svantaggi e limiti della Saldatura MAG
Come ogni tecnologia, anche la Saldatura MAG presenta dei limiti:
· Possibilità di spruzzi durante la saldatura
· Limitazioni su alcuni materiali non ferrosi
· Necessità di attrezzature specifiche
-
Spruzzi durante la saldatura
-
Limitazioni su materiali non ferrosi
-
Attrezzature specifiche richieste
Tecnologie a confronto: Saldatura MAG vs. Saldatura TIG
Mentre la Saldatura MAG utilizza un gas attivo, la Saldatura TIG (Tungsten Inert Gas) utilizza un gas inerte. La Saldatura TIG è particolarmente indicata per materiali sottili e garantisce una maggiore precisione, ma è meno produttiva rispetto alla Saldatura MAG.
-
Gas attivo vs. gas inerte
-
Maggiore precisione con TIG
-
Produttività superiore con MAG
Materiali lavorati e saldati dalla Saldatura MAG
Lavoriamo e saldiamo diversi tipi di acciaio, inclusi:
· Ferro
· Acciaio inox
· AISI 304
Offriamo inoltre diversi trattamenti superficiali per i prodotti realizzati con Saldatura MAG:
· Verniciatura superficiale
· Micro-pallinatura
-
Diversi tipi di acciaio lavorati
-
Ferro, acciaio inox, AISI 304
Prodotti correlati alla Saldatura MAG
Realizziamo vari prodotti utilizzando la Saldatura MAG, come:
· Carter in lamiera
· Scatole
· Carpenteria
· Pannelli
-
Staffe;
-
Protezioni;
-
Carter;
-
Pedane.
40 anni di esperienza
Dal 1978 la carpenteria Luigi Cenghialta S.r.l. lavora la lamiera per conto terzi e specializzata nel settore industriale: robtico, elettromeccanico e delle automazioni.
Qualità nei minimi dettagli
Ponendosi come primo obiettivo il servizio offerto al cliente la Luigi Cenghilata S.r.l. dal 2013 ha implementato il sistemo di gestione in qualità ISO 9001:2015.
10 lavorazioni disponibili
L’elevata tecnologia dei macchinari e il personale altamente qualificato permettono all’azienda di riuscire ad eseguire in tempi brevi molteplici lavorazioni.