Taglio waterjet su utensile speciale: una soluzione su misura
- carpenteriacenghia
- 1 ora fa
- Tempo di lettura: 2 min

Abbiamo modificato un utensile per piegatrice, progettato per realizzare pieghe altrimenti impossibili con gli utensili commerciali standard. In Carpenteria Cenghialta, l’utilizzo del taglio waterjet per applicazioni speciali è una prassi consolidata, e anche questa volta ci ha permesso di superare un limite tecnico non banale.
In questo caso, il taglio non poteva essere eseguito in parallelo come avviene normalmente con le lamiere piane. L’utensile doveva essere posizionato in diagonale, sfruttando l’altezza, per ottenere un foro perfettamente allineato alle nostre esigenze. Quale tecnologia migliore, se non il waterjet, capace di tagliare quasi qualsiasi materiale con precisione millimetrica?
Abbiamo saldato la testa del punzone da modificare, orientandola secondo l’angolo ottimale per il taglio. L’utensile è stato fissato alla base della griglia della macchina – la stessa su cui normalmente poggiamo le lamiere – e abbiamo misurato manualmente il punto esatto in cui doveva cadere il foro.
Risultato eccezionale: nessun altro metodo avrebbe potuto garantire questa precisione. Il foro sull’utensile ha permesso al nostro piegatore di eseguire pieghe molto strette su particolari custom, destinati alla realizzazione di un prototipo in lamiera, interamente fornito dalla nostra carpenteria.
Cenghialta Luigi Srl – Montecchio Maggiore Al servizio delle industrie costruttrici di macchinari speciali e unici.

FAQ – Taglio Waterjet su Utensili Speciali
Perché avete scelto il taglio waterjet per modificare l’utensile?
Il taglio waterjet consente una precisione elevata su materiali complessi e forme non standard. In questo caso, l’utensile doveva essere tagliato in diagonale, operazione impossibile con metodi tradizionali.
Che tipo di modifica è stata eseguita sull’utensile?
Abbiamo saldato la testa del punzone in modo da orientarla correttamente per il taglio, fissandola alla griglia della macchina e misurando manualmente il punto esatto del foro da realizzare.
Quali vantaggi ha portato questa lavorazione?
Il foro ottenuto ha permesso al nostro piegatore di eseguire pieghe molto strette su particolari custom, fondamentali per la costruzione di un prototipo in lamiera.
È una lavorazione replicabile su altri utensili?
Sì, il nostro approccio è flessibile e adattabile. Ogni modifica viene studiata in base alle esigenze del cliente e alle caratteristiche dell’utensile.
Chi può beneficiare di questo servizio?
Industrie che costruiscono macchinari speciali, officine meccaniche, progettisti e chiunque abbia bisogno di soluzioni su misura per la piegatura o la lavorazione della lamiera.
Dove viene eseguita questa lavorazione?
Presso la nostra sede: Cenghialta Luigi Srl – Montecchio Maggiore (VI), specializzata in carpenteria metallica e lavorazioni personalizzate.
