Cos’è la Saldatura acciaio inox
La saldatura dell'acciaio inox è un processo fondamentale nel settore della carpenteria metallica, indispensabile per realizzare giunzioni robuste e durevoli. Questo procedimento consente di unire parti di acciaio inox con precisione, mantenendo le proprietà anticorrosive e garantendo elevate performance meccaniche. Grazie alla nostra esperienza e competenza, siamo in grado di offrire soluzioni su misura per soddisfare le esigenze specifiche dei costruttori di macchinari industriali.
-
Saldatura a filo;
-
Saldatura MIG/MAG;
-
Progetti custom;
-
Preventivo on-line.
Come realizziamo la Saldatura acciaio inox
Nel nostro reparto di saldatura, utilizziamo tecniche avanzate come la TIG (Tungsten Inert Gas) e la MIG (Metal Inert Gas) per garantire la massima qualità delle saldature. L'uso di gas inerti protegge il bagno di fusione dall'ossidazione, assicurando giunzioni pulite e prive di difetti. Ogni progetto viene seguito con attenzione dai nostri saldatori qualificati, che verificano ogni passaggio per garantire risultati eccellenti.
-
Invio email di richiesta;
-
Analisi fattibilità:
-
Proposta d'ordine;
-
Produzione commessa.
Macchine della carpenteria Cenghialta oltre che per la Saldatura acciaio inox
La nostra officina è dotata di macchinari all'avanguardia che ci permettono di eseguire una vasta gamma di lavorazioni di carpenteria metallica, oltre alla saldatura dell'acciaio inox. Tra queste, possiamo annoverare le lavorazioni di taglio laser, taglio waterjet, piegatura lamiera, calandratura lamiera e saldatura a filo. Questa varietà di tecnologie ci consente di offrire soluzioni complete e integrate per ogni esigenza dei nostri clienti.
-
Taglio Laser;
-
Taglio Plasma;
-
Taglio Waterjet;
-
Punzonatrice;
-
Piegatrice;
-
Calandra.
Qualità e tempi di consegna per la Saldatura acciaio inox
Assicuriamo elevati standard di qualità grazie a controlli rigorosi in ogni fase del processo produttivo. I tempi di consegna sono rapidi e puntuali: garantiamo la consegna dei particolari saldati in acciaio inox entro 15 giorni lavorativi dall’ordine. La nostra capacità di coniugare qualità e rapidità ci rende un partner affidabile per i costruttori di macchinari industriali.
-
12 giorni lavorativi;
-
15 giorni lavorativi.
Dettagli tecnici della Saldatura acciaio inox
La nostra specializzazione nella saldatura dell'acciaio inox ci permette di lavorare con spessori che vanno da 1,5 mm in su, utilizzando tecniche avanzate come TIG e MIG. Ogni saldatura viene effettuata seguendo rigorosi standard di qualità e conformità alle normative ISO 9001, garantendo così prodotti di eccellenza.
-
Materiale: Acciaio inox
-
Tecniche: TIG, MIG
-
Spessori lavorabili: > di 1 mm
-
Certificazioni: ISO 9001
Vantaggi per i nostri clienti nell’utilizzare la Saldatura acciaio inox
La scelta della saldatura in acciaio inox offre numerosi vantaggi ai nostri clienti, tra cui:
· Resistenza: Giunzioni robuste e durature
· Precisione: Saldature pulite e prive di difetti
· Versatilità: Adatto a diverse applicazioni industriali
· Rapidità: Tempi di consegna rapidi
-
Resistenza
-
Precisione
-
Versatilità
Svantaggi e limiti della Saldatura acciaio inox
Sebbene la saldatura dell'acciaio inox offra numerosi vantaggi, presenta anche alcuni svantaggi e limiti. Tra questi, il costo più elevato rispetto ad altre soluzioni, dovuto sia al materiale che ai processi di lavorazione, e la necessità di competenze specializzate per garantire risultati ottimali.
· Costo: Materiali e processi possono risultare più costosi rispetto ad altre soluzioni
· Difficoltà: Richiede competenze specializzate
-
Costo
-
Difficoltà
Tecnologie a confronto: differenza tra Saldatura acciaio inox e saldatura alluminio
Quando si confrontano le tecnologie di saldatura dell'acciaio inox e dell'alluminio, emergono differenze significative. L'acciaio inox offre alta resistenza e durata, ma la sua saldatura è più complessa. L'alluminio, invece, è leggero e meno resistente all'ossidazione, e richiede tecniche specifiche per la saldatura, risultando in processi generalmente più semplici.
· Acciaio inox: Alta resistenza e durata, maggiore complessità nella saldatura
· Alluminio: Leggero, meno resistente all'ossidazione, saldatura più semplice ma richiede tecniche specifiche
-
Acciaio inox
-
Alluminio
Trattamenti superficiali ai prodotti Saldati in inox
Per migliorare ulteriormente la qualità e l'aspetto dei nostri prodotti, offriamo trattamenti superficiali come:
· Decapaggio
· Micro-pallinatura
-
Decapaggio
-
Micro-pallinatura
Prodotti correlati alla saldatura di acciaio inox
Mediante le lavorazioni di saldatura di acciaio inox la carpenteria di Montecchio Maggiore, Luigi Cenghialta s.r.l., costruisce a disegno svariati particolari:
· Carter di lamiera
· Scatole in inox
· Carpenteria in inox
· Pannelli in inox
-
Staffe;
-
Protezioni;
-
Carter;
-
Pedane.
40 anni di esperienza
Dal 1978 la carpenteria Luigi Cenghialta S.r.l. lavora la lamiera per conto terzi e specializzata nel settore industriale: robtico, elettromeccanico e delle automazioni.
Qualità nei minimi dettagli
Ponendosi come primo obiettivo il servizio offerto al cliente la Luigi Cenghilata S.r.l. dal 2013 ha implementato il sistemo di gestione in qualità ISO 9001:2015.
10 lavorazioni disponibili
L’elevata tecnologia dei macchinari e il personale altamente qualificato permettono all’azienda di riuscire ad eseguire in tempi brevi molteplici lavorazioni.